Epicondilite

L’epicondilite, nota anche come “gomito del tennista” o “gomito del golfista”, è una condizione caratterizzata da dolore e infiammazione nella regione del gomito. Nonostante i nomi, l’epicondilite può colpire sia i tennisti che i golfisti, così come altre persone che svolgono attività che coinvolgono movimenti ripetitivi del braccio e del Leggi tutto…

Flebite

La flebite è una condizione caratterizzata dall’infiammazione di una o più vene, di solito nelle gambe. Questa infiammazione può essere causata da una serie di fattori, tra cui lesioni, infezioni, coaguli di sangue o irritazione chimica. La flebite può essere superficiale, coinvolgendo le vene vicine alla superficie della pelle, o Leggi tutto…

Vitiligine

La vitiligine è una malattia della pelle caratterizzata dalla perdita progressiva del pigmento melanina, che porta alla comparsa di macchie bianche o depigmentate sulla pelle. Questa condizione può colpire persone di tutte le età e di qualsiasi etnia, ma è più comune nelle persone con pelle scura. La vitiligine non Leggi tutto…

Alluce Valgo

L’alluce valgo è una deformità del piede caratterizzata dalla deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede. Questa condizione può causare dolore, infiammazione e difficoltà nel camminare. Nonostante sia un problema comune, l’alluce valgo è spesso sotto-diagnosticato e mal compreso. Epidemiologia L’alluce valgo colpisce circa il 23% degli adulti e Leggi tutto…

Endometriosi

L’endometriosi è una malattia cronica che colpisce le donne in età riproduttiva, in cui il tessuto simile all’endometrio, che normalmente riveste l’utero, si sviluppa al di fuori dell’utero. Questo tessuto può crescere su organi come le ovaie, le tube di Falloppio, la vescica e l’intestino, causando infiammazione e dolore. Nonostante Leggi tutto…

Sclerosi Multipla

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica e progressiva del sistema nervoso centrale, caratterizzata dalla distruzione della mielina, la guaina protettiva che riveste le fibre nervose. Questa patologia comporta una varietà di sintomi neurologici che possono variare notevolmente tra gli individui e nel corso del tempo. Epidemiologia La SM Leggi tutto…

Retinopatia

La retinopatia, una patologia degenerativa della retina, è tra le principali cause di cecità nei paesi industrializzati. Benché spesso associata al diabete (retinopatia diabetica), esistono altre forme di retinopatia. La compromissione visiva causata dalla retinopatia può avere un impatto profondo sulla qualità della vita. Epidemiologia Oltre 100 milioni di persone Leggi tutto…

Psoriasi

La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria della pelle caratterizzata da placche eritematose coperte da squame argentee. Questa patologia, non contagiosa, colpisce uomini e donne indistintamente e può manifestarsi a qualsiasi età. La psoriasi può compromettere la qualità della vita dei pazienti, influenzando non solo la salute fisica ma anche Leggi tutto…

Prostatite

La prostatite è un’infiammazione o un’infiammazione cronica della prostata, una ghiandola situata sotto la vescica negli uomini. Questa condizione può manifestarsi in diverse forme, alcune delle quali possono essere causate da batteri, mentre altre hanno cause non batteriche o non sono completamente comprese. I sintomi della prostatite variano ma possono Leggi tutto…

Morbo di Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente i neuroni dopaminergici nel cervello. Questa patologia si manifesta con sintomi motori e non motori e rappresenta una delle principali cause di disabilità nei pazienti anziani. Deriva il suo nome dal medico inglese James Parkinson, che lo descrisse Leggi tutto…

Lupus Eritematoso

Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), spesso semplicemente chiamato lupus, è una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Può colpire vari organi e sistemi, tra cui pelle, articolazioni, reni, cuore, polmoni, sistema nervoso e cellule del sangue. Epidemiologia Leggi tutto…

Long-Covid

Il “long-covid”, noto anche come “sindrome post-acuta da SARS-CoV-2”, rappresenta un insieme di sintomi che persistono per settimane o mesi dopo l’episodio acuto dell’infezione da COVID-19. Anche se molti pazienti si riprendono completamente dal COVID-19 in poche settimane, alcuni sperimentano sintomi prolungati che possono avere un impatto significativo sulla qualità Leggi tutto…

Ipertensione Arteriosa

L’ipertensione arteriosa, comunemente conosciuta come pressione alta, è una condizione medica in cui la pressione del sangue nelle arterie è persistentemente elevata. Questa patologia può causare numerose complicazioni se non viene gestita adeguatamente, tra cui malattie cardiache, ictus e insufficienza renale. Epidemiologia L’ipertensione è una delle principali cause di morbidità Leggi tutto…

Emorroidi

Le emorroidi, comunemente note come piles, sono strutture vascolari nel canale anale che aiutano a controllare le feci. Con vari fattori, queste strutture possono diventare infiammate e gonfie, causando il comune disturbo che conosciamo come “emorroidi”. La condizione può portare a sintomi come dolore, prurito e sanguinamento rettale. Epidemiologia Le Leggi tutto…

Dermatite Atopica

La dermatite atopica, spesso chiamata eczema atopico, è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento e secchezza cutanea. Sebbene sia più comune nei bambini, può manifestarsi a qualsiasi età. La condizione ha un forte legame genetico e spesso si manifesta in individui con una storia familiare di Leggi tutto…

Colite Ulcerosa

La colite ulcerosa (CU) è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino, che colpisce principalmente il colon e il retto. Si caratterizza per episodi di infiammazione e ulcerazione della mucosa intestinale, che possono causare dolore, diarrea con sangue e una serie di altri sintomi sistemici. A differenza della malattia di Crohn, che Leggi tutto…

Cistite

Introduzione La cistite è un’infiammazione della vescica, spesso causata da un’infezione batterica. Questa condizione è particolarmente comune nelle donne a causa della loro anatomia, ma può colpire individui di entrambi i sessi e di tutte le età. La cistite può causare disagio significativo e influire sulla qualità della vita. Epidemiologia Leggi tutto…

Celiachia

Introduzione La celiachia è una patologia autoimmune causata da una reazione all’ingestione del glutine, una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale. In individui suscettibili, l’ingestione di glutine porta a una risposta immunitaria anormale che danneggia il rivestimento dell’intestino tenue, compromettendo l’assorbimento dei nutrienti. Epidemiologia La celiachia colpisce Leggi tutto…

Cardiopatia Ischemica

La cardiopatia ischemica (CI) è una patologia caratterizzata da un insufficiente apporto di sangue e ossigeno al miocardio, principalmente a causa dell’occlusione delle arterie coronarie. È una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo, influenzando non solo la salute individuale, ma anche l’economia e la società Leggi tutto…

BPCO

La BPCO, o broncopneumopatia cronica ostruttiva, è una malattia respiratoria progressiva caratterizzata da un’ostacolazione al flusso d’aria nei polmoni. È principalmente causata dal fumo di tabacco, ma può derivare anche da altri fattori, come l’inquinamento atmosferico o l’esposizione professionale a polveri e gas. La BPCO può compromettere gravemente la qualità Leggi tutto…