Blog

Miopia

La miopia è un difetto visivo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una condizione in cui l’individuo ha difficoltà a vedere chiaramente gli oggetti distanti, ma può vedere Leggi tutto…

Cataratta

La cataratta è una condizione oculare comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di un processo di opacizzazione del cristallino dell’occhio, che porta a una visione offuscata e sfocata. In Leggi tutto…

Congiuntivite

La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana sottile e trasparente che riveste la parte anteriore dell’occhio e la superficie interna delle palpebre. È una condizione comune che può essere causata da diverse cause, tra Leggi tutto…

Astigmatismo

L’astigmatismo è un difetto visivo comune che colpisce la forma della cornea o del cristallino dell’occhio. Questa condizione provoca una visione sfocata o distorta sia da vicino che da lontano. In questo articolo, esploreremo le Leggi tutto…

Strabismo

Lo strabismo è una condizione oculare comune che si verifica quando gli occhi non sono allineati correttamente e puntano in direzioni diverse. Questo può causare una visione doppia o una riduzione della percezione della profondità. Leggi tutto…

Sindrome di Reiter

La sindrome di Reiter, nota anche come artrite reattiva, è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni, gli occhi e l’apparato genitale. Questa condizione può verificarsi in seguito a un’infezione batterica, come un’infezione del tratto Leggi tutto…

Sclerodermia

La sclerodermia è una malattia autoimmune cronica che colpisce il tessuto connettivo del corpo, causando un indurimento della pelle e, in alcuni casi, danni agli organi interni. Questa condizione può variare in gravità e può Leggi tutto…

Vasculiti

Le vasculiti sono un gruppo di malattie caratterizzate da infiammazione dei vasi sanguigni, che può causare danni ai tessuti e agli organi. Queste condizioni possono variare in gravità e possono influire sulla qualità della vita Leggi tutto…

Morbo di Paget

Il morbo di Paget, noto anche come osteite deformante, è una malattia ossea cronica che colpisce principalmente gli anziani. Si caratterizza da un’anomala riorganizzazione del tessuto osseo, che porta a una crescita eccessiva e disordinata Leggi tutto…

Eczema

L’eczema, noto anche come dermatite atopica, è una condizione della pelle caratterizzata da infiammazione, prurito e arrossamento. Può colpire persone di tutte le età, ma è più comune nei bambini. In questo articolo, esploreremo l’eziologia, Leggi tutto…

Depressione

La depressione è un disturbo mentale comune caratterizzato da una persistente sensazione di tristezza, perdita di interesse o piacere nelle attività quotidiane e una serie di sintomi fisici e cognitivi. In questo articolo, esploreremo l’eziologia, Leggi tutto…

Schizofrenia

La schizofrenia è un disturbo mentale cronico e grave che colpisce il modo in cui una persona pensa, si sente e si comporta. È caratterizzata da sintomi come allucinazioni, deliri, disorganizzazione del pensiero e difficoltà Leggi tutto…

Melanoma

Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che si sviluppa dalle cellule che producono il pigmento della pelle, chiamate melanociti. È considerato il tipo più pericoloso di cancro della pelle a causa della Leggi tutto…

Epatite

L’epatite è un’infiammazione del fegato che può essere causata da diversi fattori, tra cui infezioni virali, consumo eccessivo di alcol, uso di droghe, malattie autoimmuni e accumulo di grasso nel fegato. In questo articolo, esploreremo Leggi tutto…

Autismo

L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico che si manifesta durante l’infanzia e persiste per tutta la vita. Si caratterizza per difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale, insieme a comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. In Leggi tutto…

Ansia

L’ansia è un disturbo mentale comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si caratterizza da una sensazione di preoccupazione e apprensione costante, che può interferire con la vita quotidiana e causare notevoli Leggi tutto…

Disclaimer

“Le informazioni presenti su DiagnosieCure.it hanno scopo puramente informativo e non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico Leggi tutto…

Area Aziende

“DiagnosieCure.it offre alle aziende farmaceutiche l’opportunità di collaborare e di raggiungere una vasta comunità interessata alla salute. Scopri come puoi diventare un nostro partner.” Vantaggi della Collaborazione: La collaborazione con DiagnosieCure.it offre numerosi vantaggi per Leggi tutto…

Narcolessia

La narcolessia è un disturbo del sonno cronico e neurologico che provoca sonnolenza eccessiva durante il giorno. Le persone affette da narcolessia possono sperimentare improvvisi attacchi di sonno durante le attività quotidiane, che possono essere Leggi tutto…

Bronchite

La bronchite è un’infiammazione delle vie respiratorie, in particolare dei bronchi, che porta a sintomi come tosse persistente, produzione di muco e difficoltà respiratorie. Può essere causata da infezioni virali o batteriche, nonché da irritanti Leggi tutto…

Influenza

L’influenza, comunemente nota come “influenza stagionale”, è una malattia respiratoria contagiosa causata dai virus dell’influenza. Si diffonde facilmente da persona a persona attraverso le goccioline di saliva o secrezioni respiratorie. L’influenza può causare sintomi lievi Leggi tutto…

Tonsillite

La tonsillite è un’infiammazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto linfatico situate nella parte posteriore della gola. È una condizione comune, soprattutto nei bambini, e può essere causata da infezioni virali o batteriche. La Leggi tutto…

Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una malattia mentale caratterizzata da cambiamenti estremi dell’umore, che vanno da episodi di euforia e iperattività (fase maniacale) a episodi di tristezza profonda e disinteresse per le attività quotidiane (fase depressiva). Leggi tutto…

Encefalite

L’encefalite è un’infiammazione del cervello che può essere causata da diverse cause, tra cui infezioni virali, batteriche o fungine. Questa condizione può essere grave e può portare a sintomi neurologici significativi. In questo articolo, esploreremo Leggi tutto…

Poliomielite

La poliomielite, comunemente nota come paralisi infantile, è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce il sistema nervoso e può portare a paralisi permanente o persino alla morte. In questo articolo, esploreremo le cause, i Leggi tutto…

Polmonite

La polmonite è un’infezione dei polmoni che può essere causata da batteri, virus o funghi. Questa condizione provoca l’infiammazione dei tessuti polmonari e può essere potenzialmente pericolosa, specialmente per le persone anziane, i bambini e Leggi tutto…

Mieloma multiplo

Il mieloma multiplo è un tipo di cancro del sangue che colpisce le cellule plasmatiche, un tipo di globuli bianchi che producono gli anticorpi. Questa condizione si sviluppa quando le cellule plasmatiche anormali si accumulano Leggi tutto…

Emofilia

L’emofilia è una patologia emorragica ereditaria caratterizzata da una mancanza o da un difetto di una delle proteine necessarie per la coagulazione del sangue. Questa condizione rende le persone affette da emofilia più suscettibili a Leggi tutto…

Sindrome di Ehlers-Danlos

La sindrome di Ehlers-Danlos (SED) è un gruppo di disturbi genetici del tessuto connettivo che colpiscono principalmente la pelle, le articolazioni e i vasi sanguigni. Questa condizione è caratterizzata da una produzione anormale o difettosa Leggi tutto…

Osteomalacia

L’osteomalacia è una condizione medica caratterizzata da una ridotta mineralizzazione dell’osso, che porta a una debolezza e fragilità ossea. È causata principalmente da una carenza di vitamina D o da una scarsa assorbimento di calcio Leggi tutto…

Piede torto congenito

Il piede torto congenito è una malformazione del piede presente alla nascita. Si caratterizza per una posizione anomala del piede, che può essere rivolto verso l’interno (piede torto equino-varo) o verso l’esterno (piede torto equino-valgo). Leggi tutto…

Sindrome di Cushing

IntroduzioneLa sindrome di Cushing è una condizione medica causata da un’eccessiva produzione di cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali. Questo squilibrio ormonale può portare a una serie di sintomi e complicanze che possono influenzare Leggi tutto…

Malattia di addison

IntroduzioneLa malattia di Addison, anche conosciuta come insufficienza surrenalica primaria, è una condizione cronica in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza ormoni. Queste ghiandole, situate sopra i reni, sono responsabili della produzione di cortisolo Leggi tutto…

Ipotirodismo

IntroduzioneL’ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormoni tiroidei. Questi ormoni sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo, influenzando il metabolismo, la crescita e lo sviluppo. Senza una quantità Leggi tutto…

Impetigine

IntroduzioneL’impetigine è un’infezione batterica della pelle che colpisce principalmente i bambini, ma può verificarsi anche negli adulti. È altamente contagiosa e può diffondersi rapidamente attraverso il contatto diretto con la pelle infetta o con oggetti Leggi tutto…

Ipertiroidismo

IntroduzioneL’ipertiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea produce eccessivamente gli ormoni tiroidei. Questi ormoni sono responsabili di regolare il metabolismo del corpo. Quando la produzione di ormoni tiroidei è eccessiva, possono verificarsi una Leggi tutto…

Enterite

IntroduzioneL’enterite è una condizione infiammatoria che colpisce l’intestino tenue, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e perdita di appetito. Può essere causata da diverse cause, tra cui infezioni batteriche, virali o parassitarie, reazioni allergiche o Leggi tutto…

Artrite idiopatica giovanile

IntroduzioneL’artrite idiopatica giovanile (AIG) è una malattia cronica dell’infanzia caratterizzata da infiammazione delle articolazioni. È chiamata idiopatica perché la causa esatta della malattia è sconosciuta. L’AIG può influenzare i bambini di età inferiore ai 16 Leggi tutto…

Bronchiolite

La bronchiolite è una malattia respiratoria comune che colpisce principalmente i neonati e i bambini piccoli. È causata da un’infezione virale che provoca l’infiammazione dei bronchioli, le piccole vie aeree nei polmoni. In questo articolo, Leggi tutto…

Appendicite

IntroduzioneL’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, un piccolo organo a forma di verme attaccato al cieco, la parte iniziale del colon. Questa condizione è comune e richiede un intervento chirurgico di emergenza per prevenire complicanze gravi. In Leggi tutto…

Ittero

IntroduzioneL’ittero è una condizione caratterizzata dalla colorazione giallastra della pelle, degli occhi e delle mucose a causa di un’eccessiva presenza di bilirubina nel sangue. La bilirubina è un pigmento giallo prodotto dalla degradazione dei globuli Leggi tutto…

Calcolosi renale

IntroduzioneLa calcolosi renale, comunemente nota come calcoli renali, è una condizione caratterizzata dalla formazione di piccoli depositi solidi all’interno dei reni. Questi depositi, noti come calcoli o calcoli renali, possono causare dolore intenso e possono Leggi tutto…

Sinusite

IntroduzioneLa sinusite è un’infiammazione delle cavità paranasali, che sono spazi pieni d’aria all’interno delle ossa intorno al naso. Questa condizione può essere acuta o cronica e può causare sintomi come congestione nasale, mal di testa Leggi tutto…

Mononucleosi

IntroduzioneLa mononucleosi, comunemente nota come “malattia del bacio”, è una malattia virale contagiosa causata dal virus Epstein-Barr (EBV). Questa condizione colpisce principalmente gli adolescenti e i giovani adulti ed è caratterizzata da sintomi influenzali come Leggi tutto…

Morbillo

IntroduzioneIl morbillo è una malattia altamente contagiosa causata dal virus del morbillo. Questa condizione colpisce principalmente i bambini, ma può verificarsi anche negli adulti non vaccinati. Il morbillo è caratterizzato da sintomi come febbre, eruzione Leggi tutto…

Varicella

IntroduzioneLa varicella è una malattia altamente contagiosa causata dal virus varicella-zoster. Questa condizione colpisce principalmente i bambini, ma può verificarsi anche negli adulti non immunizzati. La varicella è caratterizzata da sintomi come febbre, eruzione cutanea Leggi tutto…

Sifilide

IntroduzioneLa sifilide è una malattia sessualmente trasmissibile causata dal batterio Treponema pallidum. Questa condizione può colpire sia uomini che donne e può essere trasmessa attraverso il contatto sessuale non protetto con una persona infetta. La Leggi tutto…

Rosolia

IntroduzioneLa rosolia, nota anche come morbillo tedesco, è una malattia virale contagiosa causata dal virus della rosolia. Questa condizione colpisce principalmente i bambini, ma può verificarsi anche negli adulti non immunizzati. La rosolia è caratterizzata Leggi tutto…

Parotite

IntroduzioneLa parotite, comunemente nota come orecchioni, è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce principalmente le ghiandole salivari, in particolare le parotidi. Questa condizione è causata dal virus della parotite e si trasmette attraverso il Leggi tutto…

Meningite

IntroduzioneLa meningite è una grave infezione che colpisce le membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questa condizione può essere causata da batteri, virus o altri agenti infettivi. La meningite può manifestarsi con Leggi tutto…

Ictus

IntroduzioneL’ictus, noto anche come ictus cerebrovascolare, è una condizione grave che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto o ridotto, causando danni alle cellule cerebrali. L’ictus può essere di due tipi Leggi tutto…

Herpes labiale

IntroduzioneL’herpes labiale, noto anche come herpes simplex labiale, è una condizione comune caratterizzata da piccole vesciche dolorose che si formano sulle labbra o intorno alla bocca. Questa condizione è causata dal virus dell’herpes simplex di Leggi tutto…

Emicrania

IntroduzioneL’emicrania è un tipo di mal di testa che può essere debilitante e influire sulla qualità di vita di chi ne soffre. Si caratterizza per un dolore pulsante e intenso, spesso localizzato su un solo Leggi tutto…

Epilessia

IntroduzioneL’epilessia è una condizione neurologica caratterizzata da episodi ricorrenti di attacchi epilettici. Gli attacchi epilettici sono causati da un’attività elettrica anormale nel cervello, che può provocare convulsioni, perdita di coscienza e altri sintomi. In questo Leggi tutto…

Aritmia cardiaca

IntroduzioneL’aritmia cardiaca è una condizione caratterizzata da un ritmo cardiaco irregolare o anormale. Il cuore batte normalmente grazie a un sistema di conduzione elettrica regolare, ma nell’aritmia questo sistema può essere alterato, causando battiti cardiaci Leggi tutto…

Malattia di Graves

IntroduzioneLa malattia di Graves, nota anche come ipertiroidismo autoimmune, è una condizione in cui il sistema immunitario attacca erroneamente la tiroide, causando un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei. Questo porta a un’accelerazione del metabolismo e a Leggi tutto…

Tiroide di Hashimoto

IntroduzioneLa tiroidite di Hashimoto, nota anche come tiroidite autoimmune cronica, è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente la tiroide, causando un’infiammazione cronica e una progressiva diminuzione della funzione tiroidea. Questo porta Leggi tutto…

Sindrome di Sjögren

IntroduzioneLa sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questa condizione può anche coinvolgere altre Leggi tutto…

Sindrome di Raynaud

La sindrome di Raynaud è una condizione in cui le arterie che forniscono sangue alle dita delle mani e dei piedi si restringono in risposta al freddo o allo stress emotivo, causando una ridotta circolazione Leggi tutto…

Fibromialgia

IntroduzioneLa fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso e persistente in tutto il corpo, accompagnato da affaticamento, disturbi del sonno, problemi cognitivi e sintomi emotivi. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi, Leggi tutto…

Candidosi

IntroduzioneLa candidosi, nota anche come infezione da Candida, è una condizione causata da un’eccessiva crescita del fungo Candida nelle parti del corpo come la bocca, la vagina o la pelle. In questo articolo, esploreremo le Leggi tutto…

Clamidia

IntroduzioneLa clamidia è un’infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Chlamydia trachomatis. È una delle IST più comuni al mondo e può colpire sia gli uomini che le donne. In questo articolo, esploreremo le cause, Leggi tutto…

Gonorrea

IntroduzioneLa gonorrea è un’infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. È una delle IST più comuni al mondo e può colpire sia gli uomini che le donne. In questo articolo, esploreremo le cause, Leggi tutto…

Ulcera Peptica

Introduzione L’ulcera peptica è una patologia che colpisce la mucosa dello stomaco o del duodeno, causando la formazione di lesioni ulcerative. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, bruciore di stomaco, nausea e vomito. Leggi tutto…

Cirrosi Epatica

La cirrosi epatica è una malattia cronica del fegato caratterizzata dalla progressiva cicatrizzazione del tessuto epatico normale. Questa condizione può essere causata da diverse cause, tra cui l’abuso di alcol, l’epatite virale, le malattie autoimmuni Leggi tutto…

Calcoli Biliari

La calcolosi della cistifellea, comunemente nota come calcoli biliari, è una condizione in cui si formano dei depositi solidi all’interno della cistifellea. Questi calcoli sono costituiti principalmente da colesterolo o da pigmenti biliari e possono Leggi tutto…

Diverticolite

La diverticolite è una condizione infiammatoria che colpisce i diverticoli, piccole sacche che si formano nella parete del colon. Questa condizione si verifica quando i diverticoli si infiammano o si infettano, causando sintomi come dolore Leggi tutto…

Osteomielite

L’osteomielite è una grave infezione dell’osso che può colpire una o più ossa del corpo. Questa condizione è causata da batteri o altri microrganismi che entrano nel tessuto osseo attraverso ferite aperte, interventi chirurgici o Leggi tutto…